
Dispositivi di protezione
Dispositivi di protezione Con un’emergenza sanitaria in corso, ci rendiamo conto di quanto il nostro lavoro sia importante nel processo di vendita. Siamo consci e consapevoli di poter continuare a
A prescindere dal motivo che ti ha portato ad iniziare, dal momento in cui hai iniziato a collaborare con un’agenzia o con un’azienda per migliorare la visibilità o incrementare il sell out di un prodotto/servizio, sei entrato automaticamente a fare parte di un processo che si chiama Marketing. Ma ti sei mai realmente chiesto cosa sia il Marketing?
Sicuramente avrai sentito tantissime definizioni di questa parola e soprattutto molti ambiti in cui viene utilizzata, eppure io credo che il marketing possa essere definito semplicemente come il luogo d’incontro tra la domanda e l’offerta.
Immaginiamo banalmente il mercato: il mercato è il posto in cui si incontrano delle persone che hanno necessità di acquistare dei prodotti e delle altre persone che hanno dei prodotti da proporre. Ecco qui, questo è il marketing, che poi si frammenta in tutte le varie divisioni che permettono di essere capillari nei processi che vanno dalla progettazione di un prodotto/servizio al suo post vendita.
Questo è il concetto di base e ti servirà per capire cos’è il Trade Marketing o Marketing Operativo,che per intenderci, è quello di cui facciamo parte noi. Pensavi che fosse finita qui, vero?
Ma c’è molto altro da scoprire!
Eccoci qui, finalmente pronti per andare nel dettaglio !
Abbiamo chiarito cos’è il marketing, ora possiamo affrontare il secondo step: il Trade Marketing o Marketing Operativo.
Diciamo che quello che tratta è facilmente intuibile già dal nome, Trade (distribuzione) Marketing; ebbene si, questo è il ramo del marketing dedicato alla distribuzione, ovvero a tutti i luoghi in cui i prodotti vengono offerti.
I punti vendita (di qualsiasi genere) sono la nostra distribuzione e tutte le aziende che hanno un prodotto o un servizio da proporre, si appoggiano ai punti vendita.
Il Trade Marketing, è quindi l’insieme delle operazioni che vanno ad incentivare la vendita di prodottio di servizi all’interno dei punti vendita.
Ovviamente il processo è lungo e parte dallo studio dei prodotti e dei punti vendita. Una volta definito un progetto allora subentrano le agenzie di trade marketing in cui ogni figura da il suo contributo: gli agenti, che prendono gli accordi con i punti vendita, i project manager per la valutazione e attuazione delle strategie stabilite dai singoli brand, gli account con l’organizzazione delle attività, il recruiting, i contratti e i documenti, i data analyst con la reportistica e poi, tutta la parte di personale sul campo quindi i merchandiser, che sistemano i prodotti in modo tale da renderli il piu visibili possibili o che montano delle strutture di materiale di visibilità e i promotori/promotrici, che devono coinvolgere la clientela e fare concludere le vendite.
E’ stato facile, vero ? in poche righe abbiamo ricostruito un’attività tipo !
Sappiamo che ci sono infinite possibilità di evento e infinite possibilità di comunicazione. Noi le esamineremo tutte ed esamineremo tutte le figure che prendono parte a questo processo perchè è importante che in una squadra siano sempre chiari i ruoli “Il lavoro di squadra divide i compiti e moltiplica il successo”
Tu che ruolo hai nella tua squadra ?
Una squadra si sa, è fatta di tanti componenti e per capire qual’è il tuo posto, importante definire i vari ruoli.
C’è molta confusione in merito alle figure ricercate per la promozione di prodotti e servizi, ma ogni figura ha delle caratteristiche ben specifiche ed è importante che siano chiare perché in conseguenza a ciò va a variare anche il ruolo richiesto.
La Promoter è una figura che ha come obiettivo quello di promuovere un prodotto o un servizio, solitamente all’interno di centri commerciali o di supermercati.
Queste figure, che operano nella grande distribuzione sono figure formate e informate sul brand e sui prodotti che vanno a promuovere. Per questa figura non ci sono vincoli o limiti di età, è importante avere un aspetto curato ed essere dotati di buone doti comunicative.
Le Hostess sono invece ragazze, solitamente di età compresa tra i 20 e i 35 anni di bella presenza, che si occupano di accoglienza clienti, raccolta contatti piuttosto che di partecipazioni ai congressi.
Le hostess solitamente non lavorano nella grande distribuzione ma nel canale HO.RE.CA, ovvero all’interno di locali, di bar o di eventi come mostre o convegni.
Ci sono poi anche le ragazze immagine che sono una figura ancora diversa dalle due figure descritte prima in quanto la ragazza immagine è una figura di bellissima presenza che si occupa, come dice il nome, di fare immagine. Le ragazze immagine lavorano solitamente in discoteche, piuttosto che in particolari eventi.
Dopo questa spiegazione hai le idee piu chiare in merito a qual’è il tuo ruolo all’interno del tuo team? Beh, quello che è importante che tu sappia è che che tu sia una promoter, una hostess o una ragazza immagine, il tuo ruolo è importantissimo e chiunque ti ingaggi, sta investendo su di te come immagine del suo brand quindi impegnati sempre al massimo !
Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo sui social!
Leggi anche..
Dispositivi di protezione Con un’emergenza sanitaria in corso, ci rendiamo conto di quanto il nostro lavoro sia importante nel processo di vendita. Siamo consci e consapevoli di poter continuare a
Secondo lockdown E’ evidente per tutti, il primo lockdown ci ha colpiti senza distinzioni, dalle azienda ai privati e tutti in un modo o nell’altro abbiamo avuto delle conseguenze, perdendo
Il teamwork è decisamente differente rispetto al lavoro autonomo. Infatti, quando si lavora in modo indipendente sentirsi esclusi è un attimo, basta anche solo alzarsi con il piede sbagliato per